- Non sono stati trovati risultati.
Seminari passati
Testo e tecnologia
Linguaggi di programmazione, linguaggi standard e letteratura: testualità a confronto. È ormai assodato che le tecnologie digitali abbiamo cambiato profondamente l’impianto generale di trasmissione e di produzione del sapere. Questo cambiamento coinvolge anche il processo di analisi del testo e di edizione, che va ripensato in questo nuovo contesto. L’intervento offrirà un quadro delle metodologie e dei canoni presi in considerazione durante il processo di creazione e pubblicazione di un’edizione digitale. In particolare, ci concentreremo sul concetto di testualità…
Ulteriori informazioni »Memoria: matematica, informatica, letteratura
La memoria non è soltanto facoltà fondamentale per la costruzione della conoscenza e, dunque, per la riproduzione del vivente. E’ anche tante altre cose differenti: diversi sono i suoi significati, i suoi luoghi, i suoi media, le sue pratiche; diverse, quindi, sono le tecniche per studiare i modi in cui si manifesta e agisce nei vari ambiti del sapere, ma anche gli usi politici che se ne fanno. Ci appare allora cruciale lavorare per un’analisi critica delle interdipendenze tra le…
Ulteriori informazioni »Logica, linguaggio e flessibilità
Presentazione del libro La ragione flessibile di Giovanni Bottiroli (Bollati Boringhieri, 2013)
Ulteriori informazioni »Conoscenza e Riduzionismo
Science seems to have failed its mission to search for knowledge and, in particular, the natural sciences seem to have been divided
Ulteriori informazioni »Il contributo della fisica quantistica all’idea di coscienza: un’ipotesi a cavallo fra le culture
Thinking about a sort of high road to investigate the phenomenon of consciousness is an enterprise that constraints those willing to face, with reliance, the finitude.
Ulteriori informazioni »Corpi e segni tra digitale e sessuazione
Silvia Contarini, Tiziana Terranova, Patrizia Violi ne discutono con Laura Fortini e Teresa Numerico, e il gruppo di lavoro sulle nuove scienze umane. Negli anni Settanta del Novecento, a partire dalle istanze politiche del movimento delle donne ha origine una critica letteraria femminista che a lungo si è confrontata sulla sessuazione del linguaggio, in particolar modo quello femminile, così come esso si manifesta nei testi letterari delle scrittrici, italiane e di altre lingue madri. Dagli anni Novanta però la presenza…
Ulteriori informazioni »L’identità narrativa: natura, ontogenesi e psicopatologia
Ne discuteranno Gian Luca Barbieri, Erica Cosentino, Francesco Ferretti, Massimo Marraffa, Dolore Rollo e il gruppo di lavoro sulle nuove scienze umane di Roma Tre. Intorno ai 4-5 anni la consapevolezza dell’interiorità prende la forma dell’identità soggettiva: il che vuol dire che il bambino comincia a esperire se stesso come persona, a definirsi come persona di un certo tipo, e rintracciare una propria continuativa identità di persona attraverso il tempo e lo spazio. Questa dimensione diacronica dell’autocoscienza – la possibilità…
Ulteriori informazioni »Vedere, conoscere, riconoscere. Protocolli della visione tra scienza, arte e vita
Ne discuteranno Michele Rucci (Boston University) e Ugo Fracassa (Università Roma Tre) e il gruppo di lavoro sulle nuove scienze umane di Roma Tre. Il seminario vuole porre a tema questioni relative alla natura cognitiva della percezione sensoriale e alle diverse forme di conoscenza – empirica, artistica, scientifica – che attraverso essa possono prodursi. In particolare verrà problematizzata un’idea di “vedere semplice” come mera percezione sensoriale, fisiologica o estetica. La prosopagnosìa (disturbo della percezione facciale) può costituire un campo di…
Ulteriori informazioni »Conoscenza, biologia e cultura
Marcello Buiatti e Giuseppe Longo ne discuteranno con il gruppo di lavoro sulle nuove scienze umane di Roma Tre. L’idea che la conoscenza in biologia, così come quella nelle altre scienze, non abbia a che fare con la dimensione culturale nella quale sono immersi coloro che la producono è ormai difficile da sostenere. In questo seminario discuteremo le modalità dell’interazione tra la definizione delle categorie scientifiche e il contesto culturale, politico e sociale nel quale esse si costituiscono. La biologia…
Ulteriori informazioni »